
GIULIA DOMNA
Il profilo mediorientale e fiero della giovane imperatrice emerge dal mosaico policromo delle terme del suo turbolento primogenito, Caracalla. L’arte musiva romana è richiamata anche dalle piccole tessere argentee che abbracciano il disco dorato, ispirato all’estetica orafa dell’epoca.
La candida perla rappresenta la filosofia, passione profonda e salvifica che arricchì la corte di intellettuali quali Galeno e Filostrato; essa è custodita da un leggero cerchio argenteo: il sigillo imperiale, imprescindibile per ogni editto, che riportava sempre il suo nome, oltre a quello del marito e del primogenito.
Padre e figlio che ritroviamo sottoforma di due piccole agate verdi nell’orecchino complementare: fra loro una nota rossa, Geta, secondogenito assassinato dal fratello maggiore sotto gli occhi di Giulia stessa.
La triade maschile si appoggia su un piccolo cartiglio argenteo, a ricordare i documenti imperiali.
•
Componenti
Perni a cerchio in argento 925
placcato rodio
Altri componenti in argento 925 placcato rodio e oro 18k
Dimensioni
Orecchino Giulia cm 7
Orecchino complementare cm 6.5
Metallo
Alluminio
Ottone
(Nichel free)
Pietre Dure
Perla qualità A+
Agata indiana verde e rossa
Microperle di acqua dolce